Enoteca “Il Caminetto”, Terracina
Oltre il buon vino
L’enoteca de “Il Caminetto” nasce da un’idea del sommelier Biagio Fontana nel 2002. Le sue mura appartengono ad un antico monastero medievale, e l’entrata volge lo sguardo direttamente sulla roccia di Pisco Montano e sul tempio di Iuppiter Anxur.
L’intuizione che ha portato all’apertura di questo locale sta tutta in un pensiero: offrire al cliente qualcosa che vada oltre “un buon vino”. Mission del Sommelier Fontana infatti è quella di restituire una vera e propria “esperienza”, che sia assieme sensoriale ma anche culturale. Proprio per questo, dalla scelta dei vini alla ricerca delle particolarità gastronomiche, tutto risponde ad un preciso progetto: rendere il tempo passato nell’Enoteca qualcosa di unico e irripetibile.


Filosofia
Per realizzare questo obiettivo, grazie alla lunga esperienza e formazione, è necessaria soprattutto una continua ricerca su tutto il mondo enologico e non. Senza cadere in facili mode o in imitazioni, l’Enoteca “Il Caminetto” ha negli anni raccolto svariate centinaia di bottiglie di vino, da quelle più particolari alle più pregiate e rinomate, riuscendo in questo modo a soddisfare qualunque tipo di palato e riuscendo sempre a offrire il miglior abbinamento possibile. Il tutto senza mai tralasciare il mondo dei superalcolici, potendo offrire tutte le migliori etichette di rum, whisky, grappe, brandy, cognac.
Ad accompagnare le bevute sarà possibile degustare le migliori selezioni di carni (Chianina, Bisonte, Angus Argentina, Maialino), ma anche salumi e formaggi di altissima qualità e particolari piatti preparati dallo chef Nazareno Fontana.
Gallery
Prenota ora
ti risponderemo al più presto.